Stato
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi in terraferma, presentata il 02/04/2012.
In attesa di aggiudicazione
Dimensioni
85,45 km2
Ubicazione
Regione Basilicata, provincia di Matera
Procedura Ambientale
Completata
La Capriola si trova all’interno dell’avanfossa deformata della catena appenninica ed è caratterizzato da depositi silicoclastici di età Plio-Pleistocenica che poggiano sui carbonati Mesozoici della Piattaforma Carbonatica Apula.
Questi carbonati rappresentano l’obiettivo esplorativo principale.
Gli obiettivi minerari sono rappresentati dalle sequenze torbiditiche del Pliocene/Pleistocene e dalle unità carbonatiche della piattaforma Apula che hanno già provato la presenza di gas.